Le conseguenze impreviste del lockdown
- Dottor Gaetano Ricignolo
- 19 giu 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 7 lug 2021
Tre mesi senza uscire di casa e l’anziano si blocca!
Effettivamente bastano pochi giorni di immobilità per determinare l’ipotrofia muscolare, la riduzione delle abilità motorie, dell’equilibrio e della capacità funzionale.
Non è pertanto strano che un così prolungato divieto ad uscire abbia accelerato il decadimento fisico e cognitivo di tanti pazienti fragili, fino ad allora in buon equilibrio psico-fisico. Occorre reagire prontamente!

Stimoliamo i nostri anziani a riprendere le attività motorie all’aperto e, se necessario, attiviamo programmi di riattivazione-riabilitazione intensiva,
sia a casa che in a struttura.
Bisogna agire subito!
Solo una risposta tempestiva potrà impedire un declino irreversibile e generare un buon recupero funzionale.